loader image

Basilica di San Pietro

Una delle più antiche chiese di Venezia, chiamata così perché conserva la cattera di San Pietro, cioè il trono usato dal santo quando era vescovo di Antiochia. Fu sede del patriarcato veneziano fino al 1807. Poi Napoleone ne spostò la sede a San Marco. Si trova in luogo appartato e ricco di verde, nel cuore di Castello. Qui furono rapite dai pirati dalmati le 12 vergini, poi avventurosamente salvate da una spedizione veneziana, prontamente attivata. Storia questa che ha dato origine ad una rappresentazione annuale che ricorda l’intera vicenda e che avviene in occasione del carnevale.

Close
Close